Associazione per la Consulenza Filosofica
La Consulenza Filosofica si propone di offrire un aiuto di tipo introspettivo che porti risvolti sul piano pratico dell’esperienza di vita. Essa infatti fornisce assistenza all’origine di ogni attività decisionale: il momento di riflessione.
Quando capita di dover affrontare un particolare problema o si è in un momento difficile della propria vita, la Consulenza Filosofica è uno strumento valido per chiunque voglia acquisire maggiore consapevolezza di ciò che sta vivendo, per raggiungere una comprensione più profonda e articolata della propria realtà. Noesis pone particolare attenzione alla formazione continua dei professionisti attraverso l’organizzazione di seminari di studio e l’attività sul territorio. Ogni Consulente Noesis ha inoltre una vasta esperienza nel campo della Pratica Filosofica.
Approfondimento
A chi si rivolge e perché?
Ciascuno ha una filosofia di vita che rispecchia una propria visione del mondo, ovvero l’insieme di concetti, principi e valori mediante i quali ogni persona pensa e agisce, ma pochi hanno il privilegio o il tempo per riflettere a fondo. L’obiettivo della Consulenza Filosofica è quello di offrire un apporto concreto alla necessità di ragionare sulla propria esperienza, di pensare criticamente e di porre ogni cosa in un quadro generale.
Comprendere la propria filosofia, la propria visione del mondo, aiuta infatti a gestire molti più problemi di quanto si pensi: ciò equivale a elaborare un modo di vedere le cose che vada a nostro vantaggio nella vita pratica di ogni giorno. Il compito della Consulenza Filosofica è quello di aiutare il consultante a comprendere di che tipo è il problema con cui è alle prese e mediante la capacità di prestare ascolto e di comprensione, di offrire un nuovo modo di considerare il problema, porgendo soluzioni e speranze agli interrogativi più vari, come quelli relativi al valore, significato ed etica.
Una volta elaborato a fondo il problema tramite una riflessione chiara, si raggiunge infine un’effettiva tranquillità mentale, da cui ognuno può trarre un evidente beneficio.
DOMANDE FREQUENTI
Perché scegliere un Consulente Filosofico Noesis?
Empatizzare e comprendere per venire a capo del problema è l’obiettivo dei Consulenti Filosofici Noesis. Ognuno di essi guiderà il ragionamento critico del consultante con un approccio filosofico studiato su misura. Ciascuno riceverà inoltre un punto di vista umano e professionale adattato alle specifiche caratteristiche della situazione con cui è alle prese: ciascun consulto è differente e sarà affrontato con la cura che merita.
I nostri Consulenti Filosofici
Dove trovarci: sedi Noesis in Italia e all’estero
Consulta un nostro professionista
Contattaci per un primo incontro gratuito
Lavora con noi: come far parte del progetto Noesis
Scuole per intrapendere il percorso di Consulente Filosofico
Altri ambiti di applicazione della Consulenza Filosofica
Contatti
Noesis Pagina Facebook Ufficiale
Iniziative Noesis
News e articoli
Considerazioni sulla Pratica Filosofica
Psicologia, psicanalisi e psichiatria: la metafora della partita a scacchi
Dilemmi morali
Il mito della malattia mentale di Thomas Szasz: le controversie dell’inferenza psichiatrica
Menù
- Chi siamo: il progetto Noesis
- Cos’è la Consulenza Filosofica?
- Nascita della disciplina
- A chi si rivolge e perché?
- Perché scegliere un Consulente Filosofico Noesis?
- I nostri Consulenti Filosofici
- Dove trovarci: sedi Noesis in Italia e all’estero
- Consulta un nostro professionista
- Lavora con noi: come far parte del progetto Noesis
- Contatti
- Iniziative Noesis
- News e articoli
- Accedi