Descrizione del progetto
Il blog ha l’obiettivo di avvicinare la filosofia in punta di piedi, ragionando sulle implicazioni dei diversi pensatori e lasciando agli utenti spazi di manovra al fine di pescare quei caratteri comuni dell’indagine speculativa.
Quadrante 1
Basta parlare della storia della filosofia!!!!!
Invitiamo i filosofi a confrontarsi, al di là dello spazio e del tempo.
Quadrante 2
Immaginiamo Aristotele ed Hegel , invitati ad un convivio, che discettano di diverse tematiche.
Ad un certo punto, quali moderatori, prendiamo la parola senza interrompere quell’alchimia che si viene a creare. Una fucina di attori , tutti accomunati da un fine ambizioso, quello di rendere fruibili in rete i contenuti espressi salvaguardando l’integrità di pensiero.
Quadrante 3
Biblioteca solidale
E’ il fulcro del progetto, dare la possibilità a tutti di esprimersi intorno gli itinerari filosofici, avendo come meta la condivisione delle conoscenze. Funziona mediante una catalogazione costantemente aggiornata, divisa per argomenti ed epoche storiche, che dia all’utente la possibilità di consultare il contributo prescelto e , se del caso, interagire in prima persona.
Quadrante 4
- Bacheca solidale
- aree tematiche
- anima
- Dio
- Mondo
- epoche storiche
- Pensiero Antico
- Pensiero Moderno
- Pensiero Contemporaneo
- Lascia il tuo contributo
- suggerimenti
- spunti di riflessione
- approfondimenti